|
Micromosso.com Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
staff
Registrato: 22/07/07 07:04 Messaggi: 6414
|
Inviato: Lun Gen 16, 2023 11:02 am Oggetto: PF: Incendio a bordo di Angelo Trapani |
|
|
Riceviamo e pubblichiamo questo lavoro di Angelo Trapani
Le parole dell'autore:
Incendio a bordo - piccolo reportage dal porto di Palermo
Domenica scorsa, per qualche minuto si era sparsa la voce che nel secondo teatro, per bellezza e dimensioni, della mia città fosse scoppiato un terribile incendio.
Si tratta di un vero gioello architettonico, un tempio della musica, uno dei simboli iconici di Palermo. Mi trovavo in zona e in effetti un'altissima colonna di fumo sembrava elevarsi proprio da quella direzione. Dopo i primi minuti di panico, è apparso chiaro che il fumo non proveniva dal teatro Politeama, ma da una zona a poche centinaia di metri da li: una nave ormeggiata al porto si era incendiata. Si tratta di uno dei traghetti della GNV che coprono la rotta Palermo - Napoli.
Per fortuna non ci sono state vittime o feriti, solo qualche intossicato fra i 180 passeggeri, che sono stati fatti scendere in fretta e furia solo pochi minuti prima della partenza. Ma ingenti sono stati i danni alle struture della nave ed alle auto e i camion che erano stati imbarcati. Possiamo dire che malgrado tutto è andata bene. Se l'incendio fosse divampato durante la navigazione in mare aperto, le conseguenze sarebbero state ben altre. Non c'è niente di peggio di un incendio a bordo.
|
|
Top |
|
|
Marco Furio Perini SOCIO SOSTENITORE
Registrato: 20/03/08 17:38 Messaggi: 1525 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun Gen 16, 2023 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Piccolo reportage ben realizzato (considerando il fatto che di più sicuramente non potevi avvicinarti di più). La prima, quella del fumo che si alza, è impressionante. La terza, quella del forte getto d'acqua sulla nave, rende bene l'idea di quanto è successo. |
|
Top |
|
|
angelo trapani
Registrato: 17/06/09 17:34 Messaggi: 882 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun Gen 16, 2023 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie allo Staff per averlo pubblicato e grazie a te Marco, per aver apprezzato.
L'incendio è divampato nella serata di sabato 14, poco prima che la nave, diretta a Napoli, mollasse gli ormeggi. Improvvisamente è scattato l'allarme incendio a bordo e hanno fatto scendere tutti di gran carriera. Purtroppo molti mezzi (auto e camion) sono rimasti all'interno della stiva intrappolati dal fuoco, e non c'è stato niente da fare per recuperarli. Sembra che l'incendio abbia avuto origine proprio da uno dei camion imbarcati poco prima.
I Vigili del Fuoco hanno lavorato per tutta la notte per aver ragione del rogo, e c'erano pure riusciti. Ma, a quanto pare, nelle prime ore del mattino di domenica 15 (ieri, mentre scrivo) le fiamme sono ripartite, probabilmente a causa di qualche focolaio nascosto che ha trovato dell'altro combustibile. Così si è alzata quella colonna di fumo visibile nella prima foto. Io ero in zona per caso, quando mi sono accorto della colonna di fumo, saranno state le 10 del mattino. La gente, per strada, diceva che si era incendiato il teatro Politeama, perchè vista da lontano l'origine del fumo sembrava proprio in quella direzione.
Invece, è successo quello che ho descritto.
Quando sono arrivato in zona porto, circa mezz'ora dopo, quel fumo denso, di colore ocra, era già disperso ma l'odore pungente bruciava ancora gli occhi e la gola, mentre le squadre antincendio avevano ripreso il controllo della situazione.
I danni alla stiva sono stati enormi e tutto quello che c'era dentro è andato perduto. Le imbarcazioni antincendio spruzzavano acqua sulle paratie esterne allo scopo di raffreddare le lamiere ed evitare un collasso strutturale che avrebbe fatto precipitare la situazione. Intanto, all'interno della nave, altre squadre di Vigili del Fuoco, combattevano le fiamme. Che io sappia hanno lavorato fino a stamattina per estinguere gli ultimi focolai e mettere tutto in sicurezza.
Purtroppo, si, non mi è stato possibile avvicinarmi più di tanto, addirittura infilavo la fotocamera attraverso le grate delle recinzioni per evitare ostacoli. Quello che ho potuto riprendere nasce da un'ottica fissa, manuale, da 35 mm, usata quasi sempre in iperfocale: l'unica lente che avevo con me. Più di così non ho potuto.
Grazie ancora e buona serata _________________ La strada è quel teatro naturale dove ogni giorno va in scena la vita; palcoscenico di quella commedia dove tutti noi diventiamo attori... a volte protagonisti
La mia gallery - Il mio blog - Le mie foto su MicroMosso
www.angelotrapani.altervista.org - http://angelotrapani.wordpress.com/ |
|
Top |
|
|
Paolo Agati
Registrato: 15/11/08 19:57 Messaggi: 654 Residenza: Udine
|
Inviato: Lun Gen 16, 2023 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Bel reportage, ancora più bello avendo letto come sei riuscito a scattare _________________ paolo agati
=====================================
Un fià de mar - Il mio foto blog
Imperfezioni digitali - Quando non fotografo il mare |
|
Top |
|
|
Franchetti SOCIO SOSTENITORE
Registrato: 04/01/08 07:48 Messaggi: 674 Residenza: Como
|
Inviato: Mar Gen 17, 2023 7:54 pm Oggetto: |
|
|
nella tragigita` dell'evento hai scattato foto belle (gran colore)
Quando la classe non e` acqua _________________ david |
|
Top |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|