Home > Conceptual
Clicca per l'immagine full size
un mondo senza l'uomo
("Un mondo senza più esseri umani sarebbe migliore o peggiore dell'attuale? Se lo era chiesto, in termini poetici e filosofici, Giacomo Leopardi nel suo «Dialogo di un folletto e di uno gnomo», nelle «Operette morali»")
Direttamente ispirata dalla lettura di articolo dal titolo omonimo di Francesco Lamendola.
strange-days-1920--GPS-42_00_18_42__0_00__N,12_00_23_88__0_00__E-146_30m.jpg Tre_di_me.jpg un_mondo_senza_l_uomo.jpg 003_R.jpg 1-5~3.jpg
Informazioni File
Nome file:un_mondo_senza_l_uomo.jpg
Nome Album:Lodovico Ludoni / Conceptual
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Dimensione file:461 KB
Aggiunto il:Mag 21, 2022
Dimensioni:1200 x 675 pixels
Visto:35 volte
Apertura Diaframma:f 4
FNumber:f 7.1
ISO:100
Lunghezza Focale:20 mm
Modello:Canon EOS 20D
Tempo d'esposizione:1/320 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-166181
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
raffaele rossiello  Send PM [Mag 21, 2022 at 03:53 PM]

La prondità del dubbio postosi (Leopardi) rimmarrà sempre senza risposta come lecita e senza risposta rimmarrebbe la domanda "l'uomo sarebbe migliore o peggiore senza il mondo attuale" - uomo e ambiente sono strettamente legati da un nodo indissolubile - l'uno è la condizione dell'altro. Questa foto sembra una tavola apparecchiata senza commensali, congelata nello scatto e sena risposte. Ognuno di noi può metterci quello che vuole. A mio umile giudizio è l'immagine concettuale corretta e potente per rappresentare quanto di commento dell'autore a corredo della stessa .... o viceversa. Un lodo a Lodo!! Unico segno che qualcosa è in movimento è la nuvola che incoerente si dissocia dalla staticità del resto.

Lodovico Ludoni  Send PM [Mag 21, 2022 at 04:23 PM]

Grazie Raffaele, molto interessante la tua lettura. L'approccio nell'articolo di Lamendola è differente... se lo trovi in rete ti invito a leggerlo. Si tratta di una cosa breve ma che pone grandi interrogativi! Un saluto.

Sandro Sardoz  Send PM [Mag 21, 2022 at 09:47 PM]

Questa era perfetta per il concorso... ;)

ivana triossi  Send PM [Mag 21, 2022 at 10:01 PM]

non ho trovato l'articolo, posso solo dire che da un lato è bello che un essere vivente sia in grado di costruirsi conoscenze così vaste e sia in grado di riflettere sui propri errori, dall'altro...chissà, la natura non si porrà mai il problema, questo è certo; in ogni caso elegantissimo scatto con uomo estinto:)

Lodovico Ludoni  Send PM [Mag 21, 2022 at 10:05 PM]

Grazie Sandro ed Ivana per l'attenzione.
Ivana, se in un motore di ricerca digiti: Francesco Lamendola un mondo senza l'uomo, la prima opzione proposta è quella dell'articolo. Un saluto

ivana triossi  Send PM [Mag 21, 2022 at 10:20 PM]

letto, dai ho solo sintetizzato all'osso l'articolo con ciò che ho scritto prima sulla natura:)

Angelo Luppi  Send PM [Mag 21, 2022 at 11:48 PM]

SI, ma quello scritto ipotizza e fantastica una scomparsa dell'intera umanità e (nei tempi millenari) anche la perdita dei suoi manufatti.. qui l'umanità c'è ancora (nelle attrezzature di fronte a noi) e c'è pure l'uomo (colui che ha scattato la foto). Per un solo attimo l'uomo manca in questo scatto, peraltro molto interessante.

Paola Congia  Send PM [Mag 22, 2022 at 09:36 PM]

Interessante la riflessione a cui rimandi, ma qui l'uomo c'è: c'è lo "spectrum", lo "spectator" e l'"operator". Nell'ipotesi descritta da Lamendola chi potrebbe ancora raccontare ?. Bellissima foto, comunque e ottimo spunto di riflessione.




 

   
© 2006-2018 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.