I ruderi dei Paesi coinvolti nel sisma della Valle del Belìce sono ancora lì... come volessero non andaresene per continuare ad essere testimoni nel presente del dolore del passato...
non è cambiato nulla da allora, mi hai fatto venire in mente con l'altra lo sketch di troisi in cui si sente accusato da pertini di avere preso lui i soldi destinati al belice....
Molto bella, ma preferisco vederla all'incontrario... dalla luce al buio, (è la verità storica di quel disastro), forse però per qualcuno di sopra era (è) rimasta ancora una speranza...
@Tutti: grazie infinite per il passaggio, gli spunti critici (fondamentali!), gli apprezzamenti e gli omaggi/riferimenti cinematografici (^_^)
@Franchetti: no, la foto nel contest cui ti riferisci non è mia 😆 I ruderi del terrenoto della Valle del BelÃce sono un sito estremamente attrattivo per i fotografi siciliani, ma anche per scenografi, scrittori, coreografi, registi, studenti delle accademie d'arte, ecc. Insomma, paradossalmente, c'è un fervore culturale attorno ad essi tale da farne loro malgrado un prezioso "patrimonio" della memoria di questa terra.
Sebra la discesa negli inferi...
Stupendo bn. :)
Da Home !
tua la foto nel contest con la donna davanti alla distruzione?
@Franchetti: no, la foto nel contest cui ti riferisci non è mia 😆 I ruderi del terrenoto della Valle del BelÃce sono un sito estremamente attrattivo per i fotografi siciliani, ma anche per scenografi, scrittori, coreografi, registi, studenti delle accademie d'arte, ecc. Insomma, paradossalmente, c'è un fervore culturale attorno ad essi tale da farne loro malgrado un prezioso "patrimonio" della memoria di questa terra.